Nemo-Academy

LE SEDI dell’ACCADEMIA

LA SEDE PRINCIPALE

L’Accademia Nemo crede nella cooperazione e condivisione di progetti e idee, oltre che nell’interscambio ed il continuo confronto con le nuove realtà artistiche e professionali.Per questo dalla sua nascita abbiamo voluto conoscere e incontrare altri importanti realtà nel mondo dell’entertainment internazionale. Oggi l’Accademia può vantare importanti collaborazioni con numerosi artisti, studi, scuole e compagnie rendendo questa nostra filosofia uno dei pilastri del nostro modo di fare didattica e una finestra sul mondo che ci ha permesso di farci conoscere ed apprezzare a livello internazionale.
A questo proposito, la direzione artistica partecipa a molte importanti manifestazioni, dalla nostrana Lucca Comics and Games, al Comic Con di SanDiego al CTN di Los Angeles o ad Angôuleme in Francia.
Le presenze a queste manifestazioni ci permettono così di incontrare nuovi artisti e nuove realtà facendoci partecipare attivamente a progetti interculturali per far crescere i nostri studenti ed abituarli ad un confronto internazionale.

Nemo-Academy

L’antica strada dell’Accademia NEMO: via De’ Bardi

Il palazzo è uno dei primissimi esempi a Firenze dell’evoluzione dei palazzi signorili verso forme più ampie, ed il suo cortile quattrocentesco, attribuito secondo la tradizione a Michelozzo, è costituito da pilastri ottagonali a capitello, un loggiato ha due archi poggianti su un pilastro ottagonale ed è completato da un insieme di finestre bifore, la scala esterna con balaustra a colonnette ioniche, ed il pozzo, databile alla fine del XV inizio del XVI secolo. Ad una parete c’è un piccolo tabernacolo contenente una terracotta di Giovanni Della Robbia con la Vergine, Gesù Bambino e San Giovannino.
Dalle finestre direzionali si può godere di uno scorcio sull’Arno, una vista sul Museo Archeologico, gli Uffizi ed una bellissima vista su Palazzo Vecchio e sul monumentale Duomo.

Nemo-Academy

La sede dell’accademia NEMO nello storico palazzo casato della prestigiosa famiglia Capponi: Palazzo Canigiani.

DOVE SIAMO

ACCADEMIA NEMO, via De’ Bardi 28
– Dalla Stazione di Firenze Santa Maria Novella è possibile raggiungere a piedi la scuola in circa 20 minuti.
– La linea di autobus è la C1  (dalla Stazione di Firenze Santa Maria Novella) che raggiunge la scuola in 17 minuti ed ha una cadenza di circa 12 minuti

LE NOSTRE AULE

L’Accademia NEMO mette a disposizione per i propri allievi 8 grandi aule nelle sedi di Firenze, con 1 teatro di posa e con aule adibite a laboratorio nella Sede di Calenzano (Firenze Nord)

AULA DON BLUTH & GARY GOLDMAN
Adibita al disegno e all’animazione, fornita di verticali per la ripresa dei fotogrammi, di tavoli luminosi e un proiettore con maxi schermo.
Questo ambiente vanta una esposizione permanente di disegni originali dalle grandi produzioni cinematografiche Disney, Don Bluth studio, Preston Blair e Filmation.

……………………………………….

AULA YOICHI KOTABE
Adibita al disegno e alla computer grafica. Dotata di Verticali per animazione, tavoli luminosi e 4 grandi schermi LED per la proiezione della didattica. Ogni studente ha la sua postazione di lavoro con computer e tavoletta grafica Wacom Intuos Pro. Questo ambiente è dedicato all’arte del cinema di animazione giapponese, contiene infatti opere dei maggiori film e serie tv del Sol Levant

Nemo-Academy

……………………………………….

AULA ERIC GOLDBERG
Adibita al disegno e alla computer grafica. Dotata di Verticale per animazione, tavoli luminosi e 2 schermi LED  per la proiezione della didattica e un proiettore con maxi schermo. Ogni studente ha la sua postazione di lavoro con computer e tavoletta grafica. Questa aula contiene capolavori di Preston Blair e originali di personaggi di Sandro Cleuzo.

Nemo-Academy

……………………………………….

AULA ANDREAS DEJA
Adibita al disegno e alla computer grafica. Dotata di tavoli luminosi, 4 grandi schermi LED e un proiettore con maxi schermo per la proiezione della didattica. Ogni studente ha la sua postazione di lavoro con computer e tavoletta grafica Wacom.

Nemo-Academy

AULA FX, Ray Harryhausen (sede di Calenzano)
Adibita al disegno e creazione in modellazione di Props e maquette. Dotata di tavoli luminosi, 4 grandi schermi LED e un proiettore con maxi schermo per la proiezione della didattica. Ogni studente ha la sua postazione di lavoro e armadietti per l’archiviazione dei lavori di modellazione.

Nemo-Academy

……………………………………….

SALA FRANK & OLLIE (sede di Calenzano)
Adibita alle sezioni di Life Drawings, Acting, Posing e Workshop, Dotata di Greenscreen, una proiezione su Maxi schermo 4×3 m.
Dedicata all’amicizia di Frank Thomas e Ollie Johnston questa sala è stata inaugurata due anni fa e permette la realizzazione di workshop con oltre 200 studenti.

Nemo-Academy

……………………………………….

SALA dI MONTAGGIO (sede di Calenzano)
Ambiente dedicato alla Post Produzione con potenti postazioni per l’editing video.

……………………………………….
AULE NEMO 3
Due ampie aule a disposizione per i nostri corsi di Web e Illustrazione all’interno di NEMO3.
Okubo Station Via del Ponte Sospeso 24r – Firenze (10 minuti dalla stazione centrale di firenze)

Nemo-Academy

La seconda Location “LA FABBRICA DELLE STELLE”

La seconda importante location dell’Accademia NEMO si trova alle porte di Firenze.
Il suo nome è “La fabbrica delle stelle”,  un ulteriore tassello al mosaico del nostro modo di concepire il servizio da offrire ai nostri studenti, dando loro l’opportunità di lavorare e muoversi in spazi professionali e polifunzionali.

Nemo-Academy

La fabbrica delle stelle è infatti molte cose: un set cinematografico per il corso di FilmMaking, un’aula per lezioni con 24 postazioni di lavoro, una sala di montaggio per post-produzioni video, oltre che uno spazio incontri per workshop e sezioni di disegno dal vero e recitazione di ben 200 posti.
La costituzione del nuovo spazio e la collaborazione continua con più grandi artisti mondiali dell’Animazione e dell’Entertainement Design, permette all’Accademia Nemo di ribadire la qualità dei propri servizi, l’indiscussa attenzione verso le esigenze dei propri allievi, e legittimare quella fama internazionale che negli anni si è meritatamente guadagnata.

– DISEGNO DAL VERO, un grande spazio per sessioni di life drawings (disegno dal vero) e posing con modelli.
– SET CINEMATOGRAFICO, un set per apprendere le tecniche di ripresa,  di Fotografia, Illuminotecnica e Regia, attrezzato con attrezzature all’avanguardia e un enorme Greenscreen.
– AULA FX, Ray Harryhausen, una grande aula attrezzata per la realizzazione in modellazione di Props e Maquette.
– SALA WORKSHOP, una Sala Eventi dotata di 150 posti e la proiezione su uno schermo di 4×3 metri.
– SALA DI POSA, un teatro di posa per sessioni di ripresa per reference video e sessioni di Acting con attori professionisti.
– SALA DEL SUONO, un ambiente per la registrazione di Speakeraggi e la creazione di Sound FX.
– ARCHIVIO, uno spazio di archiviazione dei materiali che gli studenti potranno utilizzare per archiviare le loro maquette.

Nemo-Academy
Nemo-Academy
Nemo-Academy

Sezioni di disegno di Posing con modelli in costume.


    SCEGLI IL TUO CORSO


    nemo-academy
    nemo-academy
    nemo-academy
    nemo-academy
    nemo-academy
    nemo-academy
    nemo-academy
    nemo-academy



    Nemo-AcademyNemo-AcademyNemo-Academy

       

    ARTBOOK


    Facebook
    Twitter
    YouTube